
Un anniversario importante da spiegare con un prodotto divulgativo originale. La ricorrenza è il 550° anniversario del primo libro stampato in Italia e il prodotto un pieghevole che vorrebbe suggerire il possibile rapporto crossmediale fra la carta e il digitale…
Di cosa mi sono occupato
Una bella scommessa. Realizzare un documento divulgativo cartaceo e multimediale. Avete capito bene: ho approfittato di questa occasione per testare la realtà aumentata. Grazie al sistema Aurasma, alcune immagini presenti nel pieghevole si animano se inquadrate attraverso lo smartphone, offrendo così all’utente la possibilità di approfondire i contenuti del documento.
Per questo prodotto ho elaborato:
- Design
- Testi (sotto la supervisione del comitato scientifico)
- Implementazione della realtà aumentata tramite Aurasma
A Subiaco, secoli dopo l’installazione della prima tipografia italiana, c’è ancora chi produce libri con la dedizione dei primi stampatori. Se il software ha sostituito il compositoio, la pazienza e la precisione necessarie per la realizzazione di edizioni critiche, testi d’arte o libri di pregio restano le stesse.
E Ingegno Grafico ne è l’ultimo erede.